Cos'è le 4 stagioni?

Le Quattro Stagioni

Le quattro stagioni - Primavera, Estate, Autunno e Inverno - sono divisioni annuali del ciclo climatico terrestre, caratterizzate da cambiamenti distinti nelle condizioni meteorologiche, nella durata della luce del giorno e nella vegetazione.

Questi cambiamenti stagionali sono principalmente causati dall'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al suo piano orbitale attorno al sole. Questa inclinazione fa sì che diverse parti della Terra ricevano quantità variabili di luce solare diretta durante l'anno.

Ecco una breve descrizione di ciascuna stagione:

  • Primavera: La stagione del risveglio. Dopo il freddo inverno, le temperature iniziano a salire, le piante germogliano e gli animali si risvegliano dal letargo. Le giornate si allungano gradualmente. Fenomeni come la fioritura sono tipici.

  • Estate: La stagione più calda dell'anno, caratterizzata da lunghe giornate di sole e alte temperature. E' un periodo di crescita rigogliosa della vegetazione. Spesso si verificano temporali pomeridiani.

  • Autunno: Una stagione di transizione, in cui le temperature iniziano a diminuire e le giornate si accorciano. Le foglie degli alberi cambiano colore (il fenomeno del foliage) e cadono.

  • Inverno: La stagione più fredda dell'anno, caratterizzata da basse temperature, brevi giornate e possibili nevicate. Molte piante entrano in uno stato di dormienza.